L’attenzione crescente alla salute guida le scelte alimentari dei consumatori.
Clean label (etichetta chiare e comprensibile, dove gli ingredienti sono pochi e naturali), free-from (assenza di ingredienti potenzialmente dannosi), prodotti biologici, dieta flexitarian (basso consumo di carne) e dieta paleo (basso contenuto di cereali e carni da animali allevati con cereali) sono alcune delle declinazioni di questa attenzione.
Una ricerca Euromonitor conferma questa tendenza.
A livello globale, nel 2016 le vendite di prodotti biologici sono aumentate del 6,8% raggiungendo USD 36 miliardi e levendite di prodotti free-from sono aumentate del 7% raggiungendo USD 32 miliardi.
Per il 2021 la ricerca prevede che le vendite dei prodotti fee-from crescano al tasso medio annuo del 5,4% e che questo segmento diventi quello a maggior crescita in Asia, Europa, Nord e Sud America, relativamente al comparto dei consumi salutistici.